Salta al contenuto
Zag Comunicazione SRL
  • Home
  • ServiziEspandi
    • Ottimizzazione SEO
    • Piano editoriale SEO
    • Articoli blog SEO
    • SEO Local
    • Siti web
    • Siti WordPress
    • Siti web e-commerce
    • Siti custom
    • Blog e sviluppo UX
    • Marketing online
    • Email Marketing
    • WhatsApp Marketing
    • Google ADS
    • Meta ADS
    • Gestione Social
    • Gestione Facebook Brescia
    • Gestione Instagram
    • Gestione LinkedIn
    • Web Design
  • Alcuni lavoriEspandi
    • Siti web
    • Web Design
  • Ebook di ZAG
  • BlogEspandi
    • SEO
    • Marketing
    • Web
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
WhatsApp Facebook Instagram YouTube Linkedin
Zag Comunicazione SRL
WhatsApp Facebook Instagram YouTube Linkedin
Abstract banner background

SEO Local: cosa è

La SEO Local è, in breve, il posizionamento geolocalizzato di un sito web sui motori di ricerca. Avrete spesso sentito parlare di ottimizzazione geolocal oppure local SEO.
A differenza di quella che è la SEO tradizionale, il cui intento è posizionare un sito a livello nazionale o internazionale, la SEO Local mira a fare ottenere visibilità organica in una zona geografica ben circoscritta. Questo tipo di ottimizzazione SEO è molto utile per tutte quelle realtà che erogano servizi a diretto contatto con il pubblico, come, per elencarne qualcuna:

  • Hotel
  • Bed and Breackfast
  • Dentisti
  • Medici
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Autolavaggi

E potremmo continuare all’infinito ma ci fermiamo qui in quanto certi di avere reso l’idea.
Sempre più spesso le persone “in movimento” cercano un prodotto o servizio digitando su Google query di ricerca associate al nome di una città, oppure parole chiave generiche che restituiscono, soprattutto da smartphone, risultati locali. Sarà di certo capitato anche a voi di essere in visita con la famiglia in qualche città d’arte e digitare “trattoria a Firenze”, oppure di avere bucato una gomma mentre siete in viaggio e di avere cercato “gommista a Lumezzane” o “Idraulico a Brescia”.
Queste ricerche, come facilmente intuibile, sono molto mirate e, essendo così circoscritte ad una esigenza in un determinato luogo, hanno un tasso di conversione molto più alto rispetto a quelle generiche.

La Local Search sta ottenendo particolare successo soprattutto grazie sempre più capillare diffusione degli smartphone e alle ricerche effettuate proprio da questi dispositivi mobili da moltissimi utenti. Secondo alcuni dati statistici, le ricerche da cellulare con la chiave “vicino a me” sono raddoppiate rispetto allo scorso anno.


SEO Local: come farla

Il primo passo da fare sarà quello di “riscattare” la nostra attività su Google andando a compilare i campi della scheda Google Business Profile, uno strumento gratuito che consente a Google di conoscere tutti i dettagli della nostra attività. Ci verrà chiesto di inserire il nome completo, l’indirizzo esatto, giorni di apertura e relativi orari, tutte le tipologie di contatto (numeri di telefono, sito web, indirizzo di posta elettronica) e, infine, ci verrà richiesto di verificare la nostra “identità”.
Per accertarsi che i dati non siano stati inviati da qualcuno non inerente alla nostra realtà, Google invierà una cartolina all’indirizzo indicato, così da poter procedere a una sorta di “verifica in due step”.

La scheda Google Business Profile, però, è solo il primo passaggio da compiere per riuscire a scalare la SERP per una query local. I fattori di posizionamento di cui Google tiene conto, infatti, sono diverse decine e non tutti sono conosciuti. Detto ciò, per avere maggiori possibilità di posizionare il nostro brand tra le prime 3 posizioni del knowledge panel dovremo inserire tutti i dati ed in maniera coerente con quelli che abbiamo in rete, ovvero pagine social, sito web e altro.

Non dovremo sottovalutare il fatto che, il nostro sito web per una strategia loca, è di fondamentale importanza. Sfruttando la pagina “Chi siamo” e i dati strutturati Schema.org, infatti, forniremo a Google ulteriori informazioni sulla nostra attività. Ovviamente, i contenuti di valore interni al sito web dovranno essere “SEO-compliant”.

In questo modo, riusciremo a rispondere alle domande principali che Google si pone, in base all’intento di ricerca dell’utente, per stabilire la gerarchia nel knowledge panel.


Scarica la guida SEO Local

Gestisci un sito di una attività e vorresti farti trovare dalle persone del posto che stanno cercando i servizi che offri? Sei un social media manager e vorresti aiutare i tuoi clienti a farsi trovare nelle Mappe di Google? Hai una attività che non ha ancora un suo sito ma vorresti che apparisse nella SERP geolocalizzata di Google?

Le risposte a queste domande le puoi trovare tutte all’interno di questa meravigliosa guida, questo fantastico EBOOK GRATUITO, si, è GRATIS, perché ZAG premia sempre gli utenti che visitano il suo sito!
Scaricala ed inizia a farti trovare dai tuoi clienti nella Maps di Google!

SCARICA LA GUIDA ORA

SEO Local: i vantaggi

Uno dei tanti dati che ci può aiutare a capire l’importanza dell’investimento nella SEO Local, soprattutto nella nostra nazione, l’Italia, è che siamo il primo paese in Europa per ricerche da smartphone, da dispositivi mobili. PErtanto, quelle attività che riusciranno a guadagnare un ottimo posizionamento SEO nel knowledge panel o nella SERP “geolocalizzata” di Google, avranno un netto vantaggio sui loro diretti ed indiretti concorrenti, sia in termini di visibilità, di autorevolezza del “brand”, sia in termini di ritorno economico, di business.

La SEO Local è molto strategica per tutte quelle ricerche di “vicinato” o di quartiere che dir si voglia, ovvero tutte quelle che vengono effettuate tramite uno smartphone mentre si è in giro per la città ed in ricerca di un ristorante, una trattoria, un’officina o per qualsiasi necessità imminente, istantanea. Secondo i dati diffusi da Google, infatti, circa l’80% dei consumatori preferisce avere risultati personalizzati per le loro comunità locali.

Possiamo infine sostenere che, tutte le persone che effettuano questo tipo di ricerche, hanno una grandissima probabilità di trasformarsi in clienti: essere nei primi tre posti del knowledge panel e comparire sulla Google Maps, può davvero fare la differenza tra un business che ha deciso di essere vincente ed uno che non cura la propria identità digitale.


SEO Local: è in omaggio
se fai il sito con ZAG


Sei un’attività ma non hai il sito internet? Perchè non ne parliamo? Cerchiamo di capire le tue necessità, i tuoi bisogni, quello che desideri comunicare agli utenti sul web e poi cerchiamo di capire il tuo budget e costruire con te una alternativa che ti possa sembrare attraente e che possa essere in linea con i tuoi obiettivi di business e di spesa. In Zag siamo abituati a premiare sempre i nostri clienti e, dal 2023, se ci affidi la realizzazione del tuo sito web ZAG Comunicazione ti regala la SEO Local!
Andremo a posizionare il tuo brand anche nel knowledge panel di Google per tutte quelle ricerche “locali”.
Avrai inoltre a disposizione l’opportunità di usufruire di uno sconto del 10% sul listino prodotti e servizi della nostra agenzia.
Come fare per metterti in contatto con noi? E’ davvero facile, basta compilare il form e inviarlo a ZAG.
Dopo l’invio un nostro incaricato ti contatterà telefonicamente per un primo colloquio conoscitivo.


Altri servizi SEO di ZAG

OTTIMIZZAZIONE SEO

Un sito web non ottimizzato per i motori di ricerca non potrà mai portare traffico e quindi clienti. Una ottimizzazione seo del sito permette di poter scalare le classifiche di Google e quindi di intercettare più utenti. Con ZAG Comunicazione il tuo sito potrà essere ottimizzato per la SEO e potrai andare a concorrere con i tuoi competitor per il primo posto su Google.

IL PIANO EDITORIALE SEO

Un piano editoriale ben composto, con contenuti utili ed informativi è un importante strumento per attirare a sé nuovi clienti. A volte però, se non c’è una strategia SEO pianificata è facile esaurire ben presto gli argomenti. Un buon piano editoriale SEO impedirà che tutto questo accada. Grazie al piano editoriale SEO di ZAG non rimarrai mai a secco di idee.

ARTICOLI BLOG SEO

Un articolo scritto in ottica SEO potrà dare lustro e visibilità al tuo blog nel panorama online.
L’importanza di sapere scrivere articoli blog SEO è fondamentale per essere trovati dalle persone che cercano su Google. Grazie agli articoli blog SEO di ZAG scritti dai nostri SEO copywriter i tuoi concorrenti e gli utenti si accorgeranno della tua presenza.

SEO COPYWRITING

The content is King, questo ci chiede Google se vogliamo apparire in cima alla SERP. Ed è proprio per questo motivo che, i contenuti delle pagine del sito devono essere sempre in linea con le ricerche degli utenti. Affida i contenuti delle tue pagine ai SEO Copywriter di ZAG e Google ti ringrazierà facendoti fare un salto verso il primo posto della ricerca del web.


IL TUO SITO NON PORTA CLIENTI?

VUOI SAPERE PERCHE’ IL TUO SITO
NON CONVERTE E NON ARRIVANO VISITE?

  • Vuoi sapere il vero motivo per il quale, nonostante i soldi spesi ed i continui rinnovi di dominio e hosting non arrivano richieste dal sito?
  • Vuoi sapere se il tuo sito è ottimizzato e su quali parole chiave?
  • Vuoi saper se al sito web dei tuoi competitor arriva traffico organico?
  • Vuoi conoscere a che velocità si carica il tuo sito?
  • Vuoi sapere perchè il tuo sito non è su Google?

Se vuoi dare una risposta a tutte queste domande non devi fare altro che richiedere la tua analisi gratuita cliccando sul bottone qui sotto! E’ GRATUITA e senza impegno.

CHIEDI LA TUA ANALISI GRATUITA QUI

ZAG Comunicazione SRL

VIA PITTORE PIERO SIGALINI, 7

25020 DELLO, BS

TEL. 329 9514589

P. IVA 04461870984

Cap. Soc. € 20.000,00 i.v

CONTATTI

info@zagcomunicazione.it

amministrazione@zagcomunicazione.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI ZAG

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2023 Zag Comunicazione SRL | ZAG Comunicazione SRL – P.IVA e C.F. 04461870984

Tutti i Diritti sono Riservati. Tutti i loghi e i marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari

Facebook Instagram YouTube Linkedin WhatsApp
Scorri in alto

Iscriviti alla newsletter di ZAG

  • Home
  • Servizi
    • Ottimizzazione SEO
    • Piano editoriale SEO
    • Articoli blog SEO
    • SEO Local
    • Siti web
    • Siti WordPress
    • Siti web e-commerce
    • Siti custom
    • Blog e sviluppo UX
    • Marketing online
    • Email Marketing
    • WhatsApp Marketing
    • Google ADS
    • Meta ADS
    • Gestione Social
    • Gestione Facebook Brescia
    • Gestione Instagram
    • Gestione LinkedIn
    • Web Design
  • Alcuni lavori
    • Siti web
    • Web Design
  • Ebook di ZAG
  • Blog
    • SEO
    • Marketing
    • Web
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti