Perché è importante ottimizzare le immagini per la SEO
L’ottimizzazione delle immagini è cruciale per una strategia SEO efficace. Innanzitutto, le immagini ottimizzate migliorano la velocità di caricamento del sito, un fattore determinante per il ranking nei motori di ricerca. Un sito veloce non solo viene premiato da Google, ma offre anche un’esperienza utente migliore, riducendo il tasso di abbandono.
Inoltre, l’ottimizzazione aiuta i motori di ricerca a comprendere il contenuto delle immagini attraverso elementi come il nome del file e l’attributo Alt. Questi dettagli sono fondamentali per rendere il tuo sito più accessibile, non solo agli utenti ma anche agli algoritmi di ricerca e alle persone con disabilità visive che utilizzano screen reader.
Infine, immagini ben ottimizzate aumentano le probabilità di comparire nei risultati di ricerca per immagini di Google, offrendo un’ulteriore opportunità per attrarre traffico organico al tuo sito.
Le dimensioni delle immagini sono un aspetto cruciale dell’ottimizzazione. Caricare immagini con risoluzioni maggiori rispetto a quelle necessarie per il layout del tuo sito non solo consuma risorse inutilmente, ma rallenta anche il tempo di caricamento delle pagine. Per ottimizzare, è importante ridimensionare le immagini in base alle dimensioni effettive in cui verranno visualizzate.
Ad esempio, se un’immagine viene mostrata con una larghezza massima di 800px, caricare un file da 3000px non solo è superfluo, ma danneggia le prestazioni complessive del sito. Ridimensionare correttamente le immagini ti consente di ridurre il peso del file senza compromettere la qualità visiva.
Peso delle immagini
Il peso di un’immagine, o meglio la dimensione del file, influisce direttamente sul tempo di caricamento della pagina. Un file troppo pesante rallenta il sito, mentre un file leggero garantisce una navigazione più fluida e veloce.
Per raggiungere un equilibrio tra qualità visiva e velocità, è consigliabile mantenere il peso delle immagini al di sotto dei 100 KB, quando possibile.
Formati come JPEG sono ideali per fotografie grazie alla loro capacità di compressione, mentre PNG è preferibile per immagini con trasparenze.
Nuovi formati come WebP offrono una compressione avanzata con una qualità superiore, rendendoli un’ottima scelta per i siti moderni.
Comprimere le immagini
La compressione delle immagini è un passaggio fondamentale nell’ottimizzazione. Esistono due tipi principali di compressione: lossless e lossy.
La compressione lossless riduce il peso del file senza sacrificare la qualità, mentre la compressione lossy riduce significativamente il peso, con una lieve perdita di dettagli visivi. Entrambi i metodi hanno i loro vantaggi, e la scelta dipende dall’uso specifico dell’immagine.
Come esportare immagini compresse per siti web con Photoshop
Se utilizzi Photoshop, esportare immagini ottimizzate è un processo semplice e altamente personalizzabile. Una volta aperta l’immagine, vai su File > Esporta > Salva per Web (Legacy).
Qui puoi scegliere il formato appropriato, come JPEG per le fotografie, impostando un livello di qualità intorno al 60-80% per ottenere un buon equilibrio tra peso e definizione.
L’anteprima integrata ti consente di verificare il risultato finale prima di salvare il file.
Come comprimere le immagini con tool online e gratuiti
Se non hai accesso a strumenti professionali come Photoshop, non preoccuparti, puoi utilizzare diversi tool online gratuiti per comprimere le immagini.
TinyPNG e CompressJPEG sono due opzioni eccellenti per ridurre il peso dei file mantenendo una buona qualità visiva.
Squoosh, sviluppato da Google, offre opzioni avanzate per ottimizzare le immagini in vari formati, con una comoda anteprima del risultato.
Plugin WordPress per comprimere immagini
Gli utenti di WordPress possono affidarsi a plugin specifici per automatizzare la compressione delle immagini. Smush è uno dei plugin più popolari, in grado di comprimere le immagini senza perdita di qualità.
ShortPixel è un’altra ottima opzione, con supporto per diversi formati e modalità di compressione. Imagify combina semplicità d’uso e opzioni avanzate, consentendo di scegliere tra compressione lossless e lossy.
Come rinominare un file immagine
Il nome del file è spesso trascurato, ma è un elemento importante per la SEO. Un nome descrittivo e rilevante aiuta i motori di ricerca a comprendere il contenuto dell’immagine. Ad esempio, invece di caricare un file chiamato “IMG12345.jpg”, scegli un nome come “mobili-design-moderno.jpg”. Questo approccio non solo migliora la visibilità nei risultati di ricerca, ma rende il file più accessibile.
Attributo Alt, perché è importante
L’attributo Alt è una descrizione testuale che sostituisce l’immagine quando non può essere caricata o visualizzata. Questo attributo è fondamentale per migliorare l’accessibilità e garantire che gli utenti con disabilità visive possano comprendere il contenuto delle immagini. Inoltre, Google utilizza l’attributo Alt per capire meglio il contesto dell’immagine e migliorare il ranking nelle ricerche per immagini.
Come scrivere un attributo Alt correttamente
Un buon attributo Alt deve essere descrittivo, conciso e rilevante. Ad esempio, per un’immagine di un tavolo da pranzo moderno, un testo Alt efficace potrebbe essere: “Tavolo da pranzo in legno con design moderno”. Evita di riempire il testo Alt con parole chiave non pertinenti, poiché potrebbe danneggiare la tua strategia SEO.
L’alt text e la SEO
L’alt text è uno strumento potente per migliorare la SEO delle immagini. Usato correttamente, può aumentare la visibilità del tuo sito sia nei risultati di ricerca generali che in quelli per immagini, fornendo un ulteriore canale per attrarre traffico organico.
Didascalia: cosa è e perché è importante
La didascalia è un testo visibile che appare sotto un’immagine, fornendo un contesto aggiuntivo. Anche se non influisce direttamente sulla SEO, una buona didascalia può migliorare l’esperienza utente, rendendo il contenuto più coinvolgente e chiaro.
Aggiungere la didascalia in WordPress
In WordPress, puoi aggiungere facilmente didascalie attraverso la libreria media. Durante il caricamento di un’immagine, compila il campo “Didascalia” per includere il testo desiderato, che verrà visualizzato automaticamente sotto l’immagine nel contenuto.
Attributo title del tag immagine
L’attributo title è un testo che appare come tooltip quando il mouse passa sopra un’immagine. Sebbene non abbia un impatto diretto sulla SEO, migliora l’esperienza utente fornendo informazioni utili.
Differenza tra Alt text e Alt title
Mentre l’alt text descrive il contenuto dell’immagine per i motori di ricerca e gli screen reader, l’alt title è pensato principalmente per gli utenti. Entrambi sono importanti, ma servono per scopi distinti.
Ottimizzare le immagini è un processo complesso ma essenziale per garantire che il tuo sito sia veloce, accessibile e ben posizionato nei motori di ricerca.
Hai bisogno di ottimizzare in ottica SEO il tuo sito web?
Contattaci!
Se desideri migliorare la SEO del tuo sito attraverso immagini ottimizzate compila il modulo oppure contattaci direttamente al 030 7993752, o inviaci un mail a info@zagcomunicazione.it
Siamo pronti ad aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi digitali!