
Web Design, cosa è
Dal momento che i siti web e tutte le altre fonti online sono diventate di enorme impatto nella nostra vita quotidiana, negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di Web Design e Web Designer. Anche sfogliando gli annunci in rete c’è una fortissima richiesta di questo tipo di figura.
Ma cosa è il web design e di cosa si occupa principalmente un web designer?
Il web design è l’insieme delle tecniche e delle discipline che riguardano la progettazione e la realizzazione dei siti web mentre il web designer è la figura che si occupa di creare l’aspetto estetico e la struttura di un sito web, utilizzando elementi come il layout, i colori, i font e le immagini per creare un’esperienza di navigazione piacevole e intuitiva per gli utenti. Il web design inoltre si occupa anche dell’usabilità e dell’accessibilità di un sito web, ovvero della sua capacità di essere facile da usare e di essere accessibile a tutti, indipendentemente dalle caratteristiche dei dispositivi o dei browser utilizzati per accedervi.
Entriamo ancor più nello specifico ed andiamo a definire anche il ruolo del design che, ovviamente, è una parte del “web design”.
Il design include sia i principi del design quali equilibrio, contrasto, enfasi, ritmo, unità con gli elementi del design, ovvero linee, forme, consistenza, colore e direzione.
Mettendo insieme questi fattori, un web designer andrà a creare i siti web. Per farlo però, dovrà utilizzare, non solo i principi del design, ma anche conoscere a fondo i limiti ed i vincoli del mondo del Web. Dovrà conoscere l’alberatura di un buon sito web, dovrà sapere molto bene cosa richiedere per una UX, user experience, Google e dovrà avere anche delle basi solide di comunicazione digitale. Dovrà inoltre possedere parecchie skills tecniche per potersi affacciare al mondo dell’organizzazione di un sito web.
Le skills di un web designer
Quando si lavora a dei progetti in qualità di web designer, si potrebbe essere incaricati di creare siti interi oppure delle singole pagine, o su Landing Page: essere un ottimo web designer non è così semplice in quanto si debbono avere delle skills, delle conoscenze piuttosto importanti; vediamo quali:
- HTML: HTML (HyperText Markup Language) è un linguaggio di markup utilizzato per creare documenti HTML che vengono visualizzati in un browser web. Un documento HTML è costituito da un insieme di elementi e attributi che vengono utilizzati per definire il contenuto e il layout di una pagina web. Gli elementi HTML vengono definiti utilizzando delle etichette racchiuse tra parentesi angolari, ad esempio: <p> per definire un paragrafo o <img> per inserire un’immagine. Gli attributi vengono utilizzati per fornire informazioni aggiuntive sugli elementi, ad esempio: <src> per specificare l’indirizzo di un’immagine o <href> per definire un link.
Questo programma è stato sviluppato per creare contenuti strutturati e facilmente accessibili a tutti, indipendentemente dal dispositivo o dal browser utilizzati per visualizzarli. - CSS: CSS (Cascading Style Sheets) è un linguaggio di styling utilizzato per definire l’aspetto di un documento HTML. Un foglio di stile CSS può essere utilizzato per specificare i colori, i font, i margini, gli spaziatura e molti altri aspetti del layout di una pagina web. I fogli di stile CSS vengono scritti utilizzando regole che associano gli stili ai diversi elementi del documento HTML. Ad esempio, si può utilizzare una regola per specificare che tutti i paragrafi debbano essere visualizzati con il font Arial e il colore rosso. Uno dei vantaggi principali di CSS è la possibilità di separare gli aspetti della formattazione del contenuto del documento HTML, rendendo più facile la modifica e il mantenimento del sito web.
- JavaScript : JavaScript è un linguaggio di programmazione che viene utilizzato principalmente per aggiungere funzionalità dinamiche ai siti web. JavaScript viene eseguito direttamente dal browser web e può essere utilizzato per creare effetti di animazione, validare i moduli, creare mappe interattive e molto altro ancora. Uno dei vantaggi principali di JavaScript è la sua capacità di rendere i siti web più interattivi e di offrire un’esperienza di navigazione più coinvolgente per gli utenti. JavaScript viene spesso utilizzato in combinazione con HTML e CSS per creare applicazioni web complete e potenti.
- La programmazione CGI ,PHP, AS , ColdFusion scripting, XML: Sono tutti diversi nei linguaggi di programmazione. Molti siti non richiedono alcuna competenza di queste linguaggi, ma i siti che sono più ricchi di funzionalità avranno sicuramente bisogno di essere codificati utilizzando alcune di questi.
- Architettura delle informazioni: è la disciplina che si occupa della progettazione e dell’organizzazione delle informazioni all’interno di un sito web o di un’applicazione. L’obiettivo dell’architettura delle informazioni è quello di rendere le informazioni facilmente accessibili e comprensibili per gli utenti, creando una struttura logica e coerente per presentarle.
Per creare un’architettura delle informazioni efficace, si devono tenere in considerazione diversi fattori, come il contesto di utilizzo del sito o dell’applicazione, le esigenze e le aspettative degli utenti, la quantità e la complessità delle informazioni e il modo in cui queste saranno presentate agli utenti.
L’architettura delle informazioni può includere elementi come la struttura di navigazione del sito, la gerarchia delle pagine, la suddivisione delle informazioni in categorie e sottocategorie, la definizione di termini chiave e la creazione di schemi di navigazione. Tutti questi elementi contribuiscono a rendere il sito o l’applicazione facile da usare e comprendere per gli utenti. - SEO: è l’insieme delle tecniche e delle strategie utilizzate per migliorare la visibilità e il posizionamento di un sito web nei risultati dei motori di ricerca, con lo scopo di aumentare il traffico organico verso il sito. Esistono molti fattori che influiscono sul posizionamento di un sito nei risultati dei motori di ricerca, come la qualità e la pertinenza del contenuto, la struttura del sito, la presenza di link esterni di qualità che puntano al sito e molti altri ancora. L’obiettivo del SEO è quello di ottimizzare questi fattori per migliorare il posizionamento del sito nei risultati dei motori di ricerca e aumentare il traffico organico verso il sito.
Le attività di SEO possono includere la ricerca di parole chiave, la creazione di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca, il lavoro sulla struttura del sito e l’ottimizzazione del codice HTML, l’acquisizione di link esterni di qualità e il monitoraggio e l’analisi dei risultati ottenuti. - Gestione server : è l’insieme delle attività che vengono svolte per mantenere il funzionamento di un server, ovvero di un computer che viene utilizzato per fornire servizi a altri computer o dispositivi. La gestione del server comprende diverse attività, come l’installazione e la configurazione del sistema operativo e delle applicazioni, la gestione degli account utente, la monitoraggio delle prestazioni del server, la manutenzione delle patch di sicurezza e il backup dei dati.
La gestione del server è un compito importante che richiede conoscenze tecniche e capacità di problem solving, poiché il server deve essere in grado di funzionare in modo affidabile e sicuro in qualsiasi momento. Una buona gestione del server è fondamentale per garantire la disponibilità e la performance dei servizi offerti dal server ai suoi utenti. - Strategia Web e marketing: La strategia web e marketing è un piano d’azione che viene elaborato per promuovere un’attività o un prodotto online, al fine di raggiungere determinati obiettivi di business. La strategia web e marketing può includere diverse azioni, come la creazione di un sito web, la promozione del sito attraverso i motori di ricerca, la pubblicità online, la promozione sui social media, l’email marketing e molte altre ancora.
La creazione di una strategia web e marketing richiede un’analisi accurata del mercato di riferimento, dei concorrenti e delle esigenze dei clienti. In base a queste informazioni, si elabora un piano d’azione che preveda le attività più appropriate per raggiungere gli obiettivi prefissati. La strategia web e marketing è un processo in continuo cambiamento e richiede una costante attività di monitoraggio e di aggiustamento per essere efficace. - E – commerce e conversioni: sono gli obiettivi che un sito di e-commerce si propone di raggiungere, ad esempio: l’acquisto di un prodotto, la compilazione di un modulo di contatto, l’iscrizione alla newsletter o il download di un documento. Una conversione si verifica quando un utente compie una delle azioni che il sito si è prefissato di ottenere.
La strategia di e-commerce di un’azienda si concentra quindi sull’ottimizzazione del tasso di conversione, ovvero sulla percentuale di utenti che, visitando il sito, compiono una delle azioni prefissate. Per aumentare il tasso di conversione, un sito di e-commerce può adottare diverse strategie, come l’ottimizzazione del layout del sito, l’utilizzo di call-to-action efficaci, il miglioramento della user experience e la personalizzazione delle offerte in base al profilo degli utenti. - Progettazione : è il processo di creazione di una struttura e di un design per un sito web. La progettazione di un sito web comprende diverse attività, come la definizione della struttura di navigazione, la scelta dei colori e dei font, la creazione di layout per le diverse pagine e la selezione delle immagini e dei contenuti da visualizzare.
Per progettare un sito web, è importante tenere in considerazione diverse variabili, come il target di riferimento, gli obiettivi del sito, le caratteristiche del prodotto o del servizio offerto e la concorrenza. In base a queste informazioni, si può elaborare una strategia di progettazione che preveda gli elementi più adeguati per raggiungere gli obiettivi prefissati. - Velocità : è un fattore importante che influenza l’esperienza di navigazione degli utenti e il posizionamento del sito nei risultati dei motori di ricerca. Un sito che carica velocemente offre un’esperienza di navigazione più piacevole agli utenti e aumenta la probabilità che essi rimangano sul sito e compiano delle azioni, come l’acquisto di un prodotto o la compilazione di un modulo. Inoltre, la velocità di un sito è un fattore preso in considerazione dai motori di ricerca nell’algoritmo di ranking dei risultati di ricerca, quindi un sito veloce avrà un posizionamento più elevato rispetto a un sito lento.
Ci sono diverse azioni che è possibile intraprendere per migliorare la velocità di un sito web, come l’ottimizzazione delle immagini, la minificazione del codice HTML, CSS e JavaScript, l’utilizzo di un content delivery network (CDN) e l’utilizzo di un sistema di caching. Inoltre, è importante utilizzare strumenti di analisi della performance del sito per monitorare la velocità di caricamento delle pagine e individuare eventuali problemi da risolvere. - Contenuto : Il contenuto di un sito web è l’insieme delle informazioni presenti sul sito, come testi, immagini, video, audio e altro ancora. Il contenuto di un sito web è fondamentale poiché è attraverso di esso che si comunicano le informazioni all’utente e si forniscono le risposte alle sue domande o alle sue esigenze.
Per creare un contenuto di qualità, è importante tener presente diversi fattori, come il target di riferimento, gli obiettivi del sito, le caratteristiche del prodotto o del servizio offerto e la concorrenza. Inoltre, è importante che il contenuto sia ben strutturato, facile da leggere e da comprendere, e che sia ottimizzato per i motori di ricerca.
Esistono diverse tipologie di contenuti che possono essere presenti su un sito web, come testi informativi, tutorial, recensioni, notizie, video, infografiche e molto altro ancora. La scelta del tipo di contenuto più adeguato dipende dal tipo di sito e dagli obiettivi che si vogliono raggiungere.

Le aree di competenza di un web designer sono davvero molteplici e potremmo aggiungerne anche altre. Come possiamo facilmente intuire un bravo web designer si concentrerà generalmente su di una o al massimo due aree nelle quali può eccellere mentre per gli altri elementi nel web design che sono necessari, dovrà per forza essere coadiuvato da un team di professionisti.
La progettazione di un sito web dovrà per forza essere essere effettuata da un team di professionisti che lavorano in sinergia per creare una soluzione efficace e coerente.
Acquista il tuo sito NUOVO da noi,
l’ottimizzazione SEO la regala ZAG
Se sei arrivato fino a qui vuol dire che l’argomento è di tuo interesse e, visto la lettura non troppo facile ed anche molto corposa, abbiamo deciso di premiare la tua costanza nella lettura di questa pagina per noi molto importante.
Pertanto, per ringraziarti di avete speso il tuo tempo per noi, abbiamo deciso che, in caso di acquisto di un sito vetrina con una struttura di almeno 10 pagine, l’ottimizzazione SEO te la offriamo noi di ZAG!
Nel caso invece vorrai un sito con un’alberatura inferiore alle 10 pagine, potrai accedere a tutti i nostri servizi con uno sconto del 10% per tutto il 2023!
Come puoi contattarci? E’ semplicissimo, basta compilare il form e inviarlo a ZAG.
Dopo l’invio sarai contattato telefonicamente da un nostro incaricato per un primo colloquio conoscitivo.
Altri servizi SOCIAL di ZAG

GESTIONE SOCIAL
Sappiamo quanto è faticoso avere una realtà e doversi prendere cura anche dei Social. Il risultato? Pagine abbandonate a se stesse che se potessero si toglierebbero da sole le ragnatele. La presenza sui social oggi è troppo importante per abbandonarne la visione. Possiamo aiutarti, possiamo darti una mano nella gestione dei tuoi canali aziendali.

GESTIONE FACEBOOK
Se hai una tua attività ma non sei attivo su Facebook stai perdendo ogni giorni possibilità di crescita, di guadagno e di business. Non hai tempo da dedicare a questo? Lo faremo noi per te. Nel nostro staff abbiamo Social Media Manager qualificati che sapranno curare nel migliore dei modi la tua immagine su Facebook comunicando i tuoi valori aziendali a milioni di utenti.

GESTIONE INSTAGRAM
La tua attività il tuo brand, la tua azienda hanno come obiettivo di crescita e di vendita l’immagine? Beh, se hai prodotti o servizi “visual” questo è il Social che fa per te. Se hai bisogno del nostro aiuto e vuoi capire come funziona la Gestione di Instagram da parte di ZAG Comunicazione, non devi fare altro che cliccare qui e trovare le risposte che desideri e che stai cercando.

GESTIONE LINKEDIN
Se il tuo business verte su prodotti e servizi orientati alla vendita B2B, il Social che fa per te e per la tua azienda si chiama LinkedIn. Non sai come si usa? Non sei tecnologico? ZAG ha la soluzione giusta per te: un nostro collaboratore specializzato in Linkedin ti potrà essere di grande aiuto portandoti nuovi contatti di nuove aziende interessate ai tuoi prodotti.
NON HAI UN SITO WEB?
IL TUO SITO WEB E’ VECCHIO ED
HAI DECISO DI RIFARLO?
- Vuoi conoscere i costi?
- Vuoi sapere è possibile mettere mano a quello vecchio?
- Vuoi sapere dopo la messa online saremo ancora a tua disposizione?
- Vuoi sapere per quanto tempo seguiremo il tuo progetto?
- Vorresti capire in quanto tempo sarà online?
Se vuoi dare una risposta a tutte queste domande non devi fare altro che richiedere una breve consulenza con un nostro Web Designer che si occupa delle progettazione e della realizzazione dei nostri siti web. Non dovrai pagare nulla e sarà sempre senza impegno. Una volta fatta una prima chiacchierata ti prepareremo un preventivo e te lo invieremo per mail o, se vorrai, verremo a presentarti il progetto presso la tua attività. Richiedi di essere contattato, clicca qui sotto! Non costa nulla!