
SEO Copywriting: cosa è
Il SEO copywriting è quella attività SEO che punta a realizzare le pagine di un sito web attraverso testi piacevoli e soprattutto utili per gli utenti, ma allo stesso tempo validi per Google in ottica di un posizionamento nella SERP. Per creare questo tipo di contenuti, di pagine, di testi è fondamentale conoscere una serie di tecniche, senza le quali sarebbe improbabile e quasi impossibile farsi notare tra tutte le informazioni che si possono recepire nel mondo del web.
L’obiettivo primis del SEO copywriting è proprio quello di ottimizzare determinate pagine e contenuti per un posizionamento ottimale nella SERP. Solo in questo modo gli utenti, attraverso le loro query, i loro intenti di ricerca, potranno trovare il nostro contenuto. Ma più precisamente il SEO copywriting cosa è e perché è così importante?
Google, così come tutti i motori di ricerca, utilizza alcuni crawler, chiamati anche spider, per scansionare prima ed indicizzare poi le pagine presenti sul web.
L’algoritmo è impostato al fine di rendere l’esperienza dell’utente il più gradevole e soddisfacente possibile. Per essere quindi graditi, amati da Google, è necessario riuscire a capire come rendere felici gli utenti, capire cosa cercano, che contenuti desiderano, quali domande si fanno e produrre contenuti originali, gradevoli e funzionali.
In poche parole, dovremo puntare su di una scrittura efficace nell’ottica di riuscire a seguire una serie di regole dettateci dall’algoritmo di Google. Queste regole sono alla base di una strategia di SEO copywriting performante.
SEO Copywriting: le keyword
Alla base del SEO Copywriting c’è la scelta delle parola chiave che meglio descrivono e comunicano il sito ed i contenuti che dovremo andare a presentare sul web.
La ricerca e la selezione delle parole chiave dovrà essere sempre ben mirata ed effettuata valutando numerosissimi elementi, come ad esempio, quali obiettivi ci siamo posti per quella determinata pagina che andremo a creare, quali keyword utilizzano le persone per avere informazioni su quel determinato argomento e per quali intenti di ricerca si posizionano i nostri competitor.
Nell’analisi che dovremo fare per definire la strategia SEO dovremo valutare l’utilizzo o meno di keyword a coda lunga, ovvero quelle parole chiave composte da tre o quattro parole che ci permetteranno di creare un filtro tra le ricerche generiche e quelle specifiche degli utenti. In caso di scelta di parole chiave long tail andremo a penalizzare il volume delle ricerche, ma andremo a garantirci una maggiore precisione e molta meno meno concorrenza. Le keyword long tail attireranno utenti interessati esattamente a quella tipologia di offerta ed avremo un tasso di conversione, presumibilmente, maggiore.
Una volta effettuata la scelta della keyword per la quale vorremo posizionare la nostra pagina, il nostro contenuto, dovremo stare attenti ad utilizzare il setting: dovremo ottimizzare il tag title, la meta description, i titoli, le immagini, i video e tutti i media presenti nella pagina senza però andare ad imbatterci in quello che viene definito “keyword stuffing”. Il contenuto dovrà sempre essere scritto in maniera naturale e dovrà sempre essere piacevole e leggibile. Per farlo potremo utilizzare sinonimi correlati alla nostra parola chiave.
Un contenuto ben scritto, piacevole, scorrevole e semanticamente corretto sarà molto più autorevole agli occhi di Google.

SEO Copywriting: the content is King
Potrebbe sembrare banale, ma non lo è affatto: parecchie persone, infatti, pensano che, distribuire keyword nel titolo, nella meta description, nei titoli sia sufficiente ad ottimizzare la pagina e quindi ad ottenere visibilità. E molti, fatto questo, trascurano il contenuto.
Niente di più sbagliato! The content is King, ossia il contenuto è il Re. Per una buona strategia SEO Copywriting non possiamo permetterci di non curare il contenuto di una pagina, di un sito web. Scrivere contenuti di valore, altamente validi, interessanti e piacevoli per chi andrà a leggerli sarà determinante per un buon posizionamento in SERP.
Non ci stancheremo mai di ripeterlo: i testi devono essere scorrevoli, naturali, senza errori grammaticali, interessanti e pertinenti al sito.
La lunghezza può variare in base agli argomenti ed anche agli obiettivi, ma tendenzialmente, un contenuto di una pagina web al di sotto di 1.000 parole, difficilmente viene preso in considerazione da Google. Per i motori di ricerca è fondamentale che siano sempre esaustivi e soprattutto in grado di soddisfare appieno la query di ricerca dell’utente.
Dalla selezione delle parole chiave fino alla qualità dei contenuti, il SEO Copywriting è l’arma vincente per posizionarsi al primo posto su Google.
L’analisi delle keyword per il
SEO Copywriting, con ZAG, è GRATIS
Prima di approcciarci a scrivere i contenuti per una strategia di SEO Copywriting, dovremo fare una analisi ed una ricerca delle parole chiave più inerenti al sito ed alle pagine dello stesso. Solo in quel momento, dopo averle definite, potremo procedere con la stesura dei contenuti nelle pagine web.
Se siete arrivati sino a qui vuol dire che l’argomento è di vostro interesse e noi, per premiare la vostra lettura, per ringraziarvi di avete investito il vostro tempo per noi, abbiamo deciso di farvi un regalo: l’analisi e lo studio delle keyword per il vostro sito web, ve la offriamo noi!
In questa analisi andremo a vedere per quali parole chiave si posizionano i tuoi competitor e ti serviremo un elenco di keyword come proposta per il posizionamento del tuo sito e oggi, con ZAG, l’analisi e lo studio delle keyword è GRATIS.
Una volta completata l’analisi ed individuato le parole chiave per le quali ti proporremo di posizionarti, sarai contattato da un nostro collaboratore per discutere del tuo progetto. Nel caso in cui tu decidessi di affidare a ZAG la ristrutturazione in chiave SEO Copywriting del tuo sito avrai a disposizione l’opportunità di usufruire di uno sconto del 10% sul listino prodotti e servizi della nostra agenzia.
Come richiedere la tua analisi? E’ più semplice di quanto credi: non devi fare altro che compilare il form e inviarlo a ZAG.
Ti chiameremo per capire di cosa hai bisogno e per poterci mettere subito al lavoro per te.
Altri servizi SEO di ZAG

OTTIMIZZAZIONE SEO
Un sito web non ottimizzato per i motori di ricerca non potrà mai portare traffico e quindi clienti. Una ottimizzazione seo del sito permette di poter scalare le classifiche di Google e quindi di intercettare più utenti. Con ZAG Comunicazione il tuo sito potrà essere ottimizzato per la SEO e potrai andare a concorrere con i tuoi competitor per il primo posto su Google.

IL PIANO EDITORIALE SEO
Un piano editoriale ben composto, con contenuti utili ed informativi è un importante strumento per attirare a sé nuovi clienti. A volte però, se non c’è una strategia SEO pianificata è facile esaurire ben presto gli argomenti. Un buon piano editoriale SEO impedirà che tutto questo accada. Grazie al piano editoriale SEO di ZAG non rimarrai mai a secco di idee.

ARTICOLI BLOG SEO
Un articolo scritto in ottica SEO potrà dare lustro e visibilità al tuo blog nel panorama online.
L’importanza di sapere scrivere articoli blog SEO è fondamentale per essere trovati dalle persone che cercano su Google. Grazie agli articoli blog SEO di ZAG scritti dai nostri SEO copywriter i tuoi concorrenti e gli utenti si accorgeranno della tua presenza.

SEO LOCAL
Molte ricerche vengono fatte tramite mobile su base locale digitando una query. Google risponderà mostrando i risultati nelle vicinanze. Se si vuole apparire in prima pagina dovremo affidarci alla SEO Local. Intercetteremo tutti gli utenti che stanno cercando un’attività simile alla nostra nelle vicinanze e gli fornirermo le informazioni che desidera per raggiungerci.
IL TUO SITO NON PORTA CLIENTI?
VUOI SAPERE PERCHE’ IL TUO SITO
NON CONVERTE E NON ARRIVANO VISITE?
- Vuoi sapere il vero motivo per il quale, nonostante i soldi spesi ed i continui rinnovi di dominio e hosting non arrivano richieste dal sito?
- Vuoi sapere se il tuo sito è ottimizzato e su quali parole chiave?
- Vuoi saper se al sito web dei tuoi competitor arriva traffico organico?
- Vuoi conoscere a che velocità si carica il tuo sito?
- Vuoi sapere perchè il tuo sito non è su Google?
Se vuoi dare una risposta a tutte queste domande non devi fare altro che richiedere la tua analisi gratuita cliccando sul bottone qui sotto! E’ GRATUITA e senza impegno.