Salta al contenuto
Zag Comunicazione SRL
  • Home
  • ServiziEspandi
    • Ottimizzazione SEO
    • Piano editoriale SEO
    • Articoli blog SEO
    • SEO Local
    • Siti web
    • Siti WordPress
    • Siti web e-commerce
    • Siti custom
    • Blog e sviluppo UX
    • Marketing online
    • Email Marketing
    • WhatsApp Marketing
    • Google ADS
    • Meta ADS
    • Gestione Social
    • Gestione Facebook Brescia
    • Gestione Instagram
    • Gestione LinkedIn
    • Web Design
  • Alcuni lavoriEspandi
    • Siti web
    • Web Design
  • Ebook di ZAG
  • BlogEspandi
    • SEO
    • Marketing
    • Web
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
WhatsApp Facebook Instagram YouTube Linkedin
Zag Comunicazione SRL
WhatsApp Facebook Instagram YouTube Linkedin
Abstract banner background

Google Adwords: cos’è

Google Ads (AdWords) è il prodotto pubblicitario di Google che ci permette di creare e gestire le inserzioni pubblicitarie tra i risultati a pagamento del motore di ricerca o su altri spazi pubblicitari, in altri siti web, che appartengono alla Rete Display. Scopriamo cos’è e come funziona Google AdWords.

Volendo descrivere questo servizio di Google in maniera semplice potremmo dire che, le aziende, i liberi professionisti e tutte quelle persone che hanno un sito web, fanno delle offerte a Google per determinate parole chiave con il fine di poter avere più visibilità nella SERP quando verranno digitate le query rispondenti all’intento di ricerca delle parole chiave selezionate. Gli inserzionisti pagheranno la quota offerta per i clic effettivi, Pay per Click, che saranno effettuati sugli annunci.

L’utilizzo delle Google Adwords per promuovere un sito online ci da la possibilità immediata di raggiungere un enorme numero di utenti di Google interessati ai prodotti e servizi, che il nostro sito propone, nel momento in cui ne hanno realmente bisogno ovvero nel momento in cui digitano sulle ricerche di Google, la parola chiave per la quale noi abbiamo “acquistato” il posizionamento nel motore di ricerca.

Google Ads è uno strumento molto flessibile: possiamo decidere infatti quanto investire stabilendo il costo mensile nel dettaglio, possiamo decidere quando vogliamo essere pubblicizzati stabilendo le ore di un giorno per le quali vogliamo apparire o giorni della settimana specifici ed infine potremo mettere in pausa la nostra campagna in piena autonomia e quando vogliamo. Altra cosa molto importante è il fattore geografico che è molto importante: infatti potremo decidere a quali utenti mostrare la nostra pubblicità decidendo la località, ad esempio Italia oppure solamente a Brescia.

A differenza dell’ottimizzazione SEO per i motori di ricerca, Google ADS, ci consentirà di ottenere traffico in tempi molto brevi se avremo eseguito una keyword research completa e inerente alle richieste dei nostri possibili utenti online. Questi sono solamente alcuni dei validi motivi per i quali un cliente potrebbe decidere di utilizzare Google Ads, ma in realtà i vantaggi sono molto superiori.


Google ADS: come funziona l’asta?

ll sistema delle pubblicità a pagamento, ovvero le Google AdWords, si basa principalmente su un concetto di aste. Quando un utente digita una query su Google, il motore di ricerca elaborerà una richiesta ed avvierà l’asta la quale andrà a determinare quali annunci saranno visualizzati, quali saranno le posizioni degli annunci e il CPC, costo per Click, di ogni inserzionista. La posizione effettiva degli annunci sarà determinata dal Ranking, ovvero da un punteggio che viene assegnato agli annunci che competono in base a diversi fattori. La formula del Ranking, chiamato anche Ad Rank è la seguente:

Posizione dell’annuncio = Ranking = Offerta CPC * (Punteggio di qualità + Estensione annuncio)

L’annuncio con il Ranking superiore sarà quello che otterrà la prima posizione nella SERP della pagina di ricerca in cui verranno mostrati gli annunci a pagamento. Il Costo per Clic effettivo sarà determinato dal ranking dell’annuncio subito al di sotto del nostro, diviso per il nostro punteggio di qualità.

L’unica eccezione a questa regola è quando siamo gli unici inserzionisti oppure quando la nostra offerta risulta essere la più bassa nell’asta delle Google AdWords: in questo caso l’importo che pagheremo per il clic sarà il Costo per Click massimo predefinito che avremo impostato precedentemente. L’ asta di Google AdWords tende a penalizzare tutti qugli inserzionisti che hanno un punteggio di qualità basso mentre, quelli che hanno punteggi di qualità più elevati saranno premiati con posizioni più elevate e CPC decisamente inferiori.

Come si partecipa ad un’asta?

In Google AdWords, gli inserzionisti partecipano alle aste delle parole chiave ogni volta che creano una campagna di annunci basata sulla ricerca. Quando un utente effettua una ricerca che corrisponde alle parole chiave scelte da un inserzionista, AdWords selezionerà gli annunci da mostrare in base a una serie di fattori, tra cui il punteggio di qualità dell’annuncio e l’offerta dell’inserzionista per quella parola chiave.
L’offerta è il massimo importo che l’inserzionista è disposto a pagare ogni volta che un utente fa clic su uno dei suoi annunci per quella parola chiave.

Per partecipare a un’asta, ogni inserzionista dovrà innanzitutto creare un account AdWords e quindi creare una campagna di annunci basata sulla ricerca.
Dopo aver scelto le parole chiave per la propria campagna e aver creato gli annunci, gli inserzionisti devono impostare le loro offerte per ciascuna parola chiave.

AdWords fornirà un suggerimento per l’offerta basato sulla concorrenza e sulla qualità dell’annuncio, ma gli inserzionisti possono impostare l’offerta ad un importo qualsiasi a loro piacere. Quando un utente effettua una ricerca che corrisponde alle parole chiave dell’inserzionista, AdWords eseguirà l’asta in tempo reale per determinare quali annunci mostrare e in quale posizione.

L’inserzionista il cui annuncio viene selezionato paga l’offerta per quella parola chiave ogni volta che un utente farà clic sull’annuncio.

Cosa si intende per pertinenza in Google ADS?

In Google AdWords, “pertinenza” si riferisce alla stretta corrispondenza fra il contenuto di un annuncio o di una pagina di destinazione e le parole chiave o i temi che faranno scattare la visualizzazione dell’annuncio stesso. Gli inserzionisti desiderano che i loro annunci e le pagine di destinazione siano rilevanti per la query di ricerca dell’utente per aumentare le possibilità che l’utente interagisca con l’annuncio e, alla fine, effettui una conversione.

AdWords utilizzerà una varietà di fattori per determinare la pertinenza di un annuncio, tra cui la pertinenza delle parole chiave per il testo dell’annuncio e la pertinenza del testo dell’annuncio per la pagina di destinazione. Potremo pertanto migliorare la pertinenza dei nostri annunci utilizzando parole chiave rilevanti nel testo dell’annuncio e mirando gli annunci al pubblico appropriato.

Cosa è il punteggio di qualità nelle Google Adwords?

Il punteggio di qualità di un annuncio in Google AdWords è una valutazione che viene assegnata a ogni annuncio e che indica la qualità delle parole chiave, degli annunci e delle pagine di destinazione rispetto alla query di ricerca dell’utente. Il punteggio di qualità viene calcolato in base a una serie di fattori, come il tasso di clic, il tasso di conversione e il tasso di rimbalzo, e viene utilizzato per determinare in quale posizione mostrare l’annuncio nei risultati di ricerca.

Annunci con un punteggio di qualità più alto vengono generalmente visualizzati in posizioni più elevate nei risultati di ricerca e hanno un costo per clic più basso rispetto agli annunci con un punteggio di qualità più basso. In questo caso potremo migliorare il punteggio di qualità dei nostri annunci utilizzando parole chiave appropriate, creando annunci accattivanti e creando pagine di destinazione di alta qualità che soddisfino le aspettative degli utenti

Cosa è e come funziona il Costo per Click

Il costo per clic (CPC) in Google AdWords è il prezzo che pagheremo ogni volta che un utente fa clic su uno dei loro annunci. Questo viene determinato in base all’asta delle parole chiave, nella quale andremo a competere con altri inserzionisti per posizionare i nostri annunci in base alle parole chiave che abbiamo scelto. Quando un utente effettua una ricerca che corrisponde alle parole chiave scelte da noi, verrà visualizzato il nostro annuncio o quello di un competitor meglio posizionato su quella query di ricerca.

Se l’utente fa clic sull’annuncio, pagheremo il CPC stabilito per quella parola chiave. Il CPC può variare in base a una serie di fattori, come la qualità dell’annuncio, il tasso di clic atteso e la pertinenza delle parole chiave rispetto alla query di ricerca dell’utente. Potremo ottenere un costo per clic più basso utilizzando parole chiave appropriate, creando annunci di alta qualità e ottimizzando le pagine di destinazione per la conversione.


Google ADS: tipologie di campagne

Google AdWords, consente di pubblicizzare la nostra azienda, il nostro brand, il nostro sito attraverso diverse tipologie di campagne, che dovranno essere stabilite in base agli obiettivi che vorremo raggiungere. Vediamo quali sono i tre tipi principali di campagne offertici da Google ADS:

  • Campagne di ricerca: queste campagne mostrano gli annunci ai potenziali clienti quando cercano parole chiave specifiche su Google.
    Gli annunci vengono visualizzati nei risultati di ricerca di Google e possono essere basati sulla corrispondenza esatta o sulla corrispondenza ampia delle parole chiave.
  • Campagne di display: queste campagne mostrano gli annunci sui siti del network di display di Google, che comprende milioni di siti web, video e app.
    Gli annunci di display possono essere basati sugli interessi dell’utente, sulla posizione geografica o sui dati demografici.
  • Campagne di shopping: queste campagne mostrano gli annunci per i prodotti delle aziende su Google Shopping e su altri siti del network di display di Google.
    Gli annunci di shopping mostrano le immagini dei prodotti, i prezzi e altre informazioni importanti per aiutare gli utenti a fare acquisti.

Potremo scegliere di utilizzare una o più di queste tipologie di campagne a seconda delle nostre esigenze di marketing e del tipo di prodotto o servizio che offriamo.


Con 2 campagne GOOGLE ADS,
ZAG ti ottimizza il sito GRATIS


Se sei arrivato fino a qui vuol dire che l’argomento è di tuo interesse e noi amiamo premiare ed essere sempre riconoscenti con i nostri clienti. Pertanto, per ringraziarti di avete speso il tuo tempo per noi, abbiamo deciso di farti un fantastico regalo.
In caso di acquisto di 2 Campagne di acquisizione Clienti su Google, le campagne di Google ADS della durata di 4 mesi cadauna, l’ottimizzazione SEO del tuo sito web sarà fatta gratuitamente da ZAG!
Nel caso invece di una sola Campagna di Google ADS, avrai comunque diritto, per tutto il 2023, ad uno sconto del 10% su tutti i prodotti del listino dei servizi di ZAG Comunicazione.
Come puoi contattarci? E’ semplicissimo, basta compilare il form e inviarlo a ZAG.
Dopo l’invio sarai contattato telefonicamente da un nostro incaricato per un primo colloquio conoscitivo.


Altri servizi MARKETING di ZAG

MARKETING ONLINE

Se hai sempre venduto e cercato clienti on the road e non hai mai provato il Marketing Online, non sai cosa ti sei davvero perso! Da anni aiutiamo piccole, medie e grandi aziende ad emergere con il marketing web, lasciando i competitor a bocca aperta, estasiati, basiti, senza parole. Affacciati con noi in questa nuova esperienza che, ti assicuriamo, sarà una grande scoperta.

EMAIL MARKETING

Una campagna di email marketing è quello che ci vuole per la tua attività? Hai molti clienti, un mare di indirizzi mail ma non hai mai provato a fare del Marketing attraverso le email? Ci pensiamo noi a raggiungere i tuoi clienti attraverso mail performanti, che attrarranno l’interesse dei tuoi utenti e li ricondurranno sul tuo sito per vedere le ultimissime novità che avremo loro da offrire.

WHATSAPP MARKETING

Le email i tuoi clienti non le guardano? Credi che fare email marketing siano soldi buttati perchè nessuno le legge?Hai mai provato uno strumento di business immediato che raggiunge quasi il 100% dei tuoi contatti? Te ne hanno mai parlato? No???? Lo facciamo noi proponendoti di raggiungere i tuoi clienti con il supporto della App più usata in Italia: WhatsApp.

META ADS

Sui Social sei forte ma vorresti qualche cliente in target ed in linea con i tuoi prodotti? Possiamo farlo con gli annunci di meta: attireremo i clienti tramite degli annunci sui Social Network e li porteremo su una apposita landing page o direttamente sul sito. Saranno clienti “tiepidi” pertanto dovremo accoglierli nel nostro meraviglioso sito come fossero i reali di Inghilterra.


NON HAI MAI FATTO MARKETING ONLINE?

VORRESTI CONOSCERE PIU’ A FONDO
COME FUNZIONA E QUANTO COSTA?

  • Vuoi sapere se va bene per la tua attività o se è uno spreco di soldi?
  • Vuoi sapere se i tuoi competitor fanno advertising su Google?
  • Vuoi sapere se i tuoi competitor fanno advertising su Meta?
  • Vuoi sapere se sono strutturati e come sui loro canali social?
  • Vorresti capire in che modo poter intervenire per migliorare la tua presenza digitale?

Se vuoi dare una risposta a tutte queste domande non devi fare altro che richiedere una analisi dei canali Social a ZAG. Non ti costerà nulla e sarà sempre senza impegno. Una volta richiesto l’analisi verrai contattato da un nostro Social Media Manager che cercherà di capire le tue esigenze e, in seguito, farà l’analisi dei tuoi canali Social e dei tuoi competitor. Clicca qui sotto! Non costa nulla!

VOGLIO L’ANALISI SOCIAL DA ZAG

ZAG Comunicazione SRL

VIA PITTORE PIERO SIGALINI, 7

25020 DELLO, BS

TEL. 329 9514589

P. IVA 04461870984

Cap. Soc. € 20.000,00 i.v

CONTATTI

info@zagcomunicazione.it

amministrazione@zagcomunicazione.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI ZAG

Cookie Policy

Privacy Policy

© 2023 Zag Comunicazione SRL | ZAG Comunicazione SRL – P.IVA e C.F. 04461870984

Tutti i Diritti sono Riservati. Tutti i loghi e i marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari

Facebook Instagram YouTube Linkedin WhatsApp
Scorri in alto

Iscriviti alla newsletter di ZAG

  • Home
  • Servizi
    • Ottimizzazione SEO
    • Piano editoriale SEO
    • Articoli blog SEO
    • SEO Local
    • Siti web
    • Siti WordPress
    • Siti web e-commerce
    • Siti custom
    • Blog e sviluppo UX
    • Marketing online
    • Email Marketing
    • WhatsApp Marketing
    • Google ADS
    • Meta ADS
    • Gestione Social
    • Gestione Facebook Brescia
    • Gestione Instagram
    • Gestione LinkedIn
    • Web Design
  • Alcuni lavori
    • Siti web
    • Web Design
  • Ebook di ZAG
  • Blog
    • SEO
    • Marketing
    • Web
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti