
Facebook, la storia
In principio era Facemash. In una fredda notte del ontano ottobre 2003, uno studente dell’università di Harvard, Mark Zuckerberg, reduce da un appuntamento andato a male, si siede davanti al computer ed ha una grandissima intuizione, ovvero quello di creare un sito nel quale poter andare a caricare tutte le foto degli studenti del college. Tutte le persone che potranno accedervi, dovranno votare la foto preferita tra due che il sistema presenterà loro in maniera del tutto casuale. In poche ore, quel giovane studente, appena diciannovenne, riesce ad hackerare i database di moltissimi studenti di Harvard, estrarre i loro nomi e le loro fotografie.
In sole 4 ore di attività, Facemash riesce ad attirare 450 visitatori e ben 22.000 click sulle foto. Solamente pochi giorni dopo, i vertici universitari, lo fecero chiudere in quanto i server dell’università erano andati in crash per un sovraccarico di dati. Il giovane Zuckerberg, fu punito con sei mesi di sospensione e accusato di avere infranto la sicurezza dell’istituto e di avere violato la privacy di moltissimi studenti.
Possiamo dire che la storia di Facebook inizia proprio quel giorno: il successo ottenuto in pochissimi giorni da Facemash convince il ragazzo diciannovenne a proseguire nella sua idea di realizzazione di uno strumento di socializzazione per gli studenti di Harvard. Nel gennaio del 2004, viene registrato il dominio thefacebook.com e da li ha inizio l’evoluzione vera e propria del Social Network più utilizzato al mondo e che ha cambiato per sempre la storia dell’online.
Solitamente al nome Facebook viene associato sempre e solo quello di Mark Zuckerberg, ma l’attuale CEO dell’azienda non è l’unico fondatore del social network. Infatti, sin dall’inizio è stato aiutato da alcuni colleghi universitari di Harvard che risultano essere anch’essi tra i co-fondatori della piattaforma: Eduardo Saverin, Andrew McCollum, Dustin Moskovitz e Chris Hughes.
Per imporsi e diventare il social più utilizzato al Mondo con oltre due miliardi di iscritti, ha subito molti cambiamenti e trasformazioni, tanto che sembra quasi banale definirlo solamente un social: ormai è una piattaforma a 360 gradi che offre un sistema di messaggistica, una piattaforma video e altri servizi pensati per gli utenti.
Facebook per le aziende
Facebook è uno strumento che può aiutare moltissimo ad aumentare l’autorità di una azienda, sia che questa sia molto grande, che sia di medie dimensioni, che sia piccola o che sia semplicemente la pagina azienda di un professionista. Quando, ognuno di noi decide di acquistare un prodotto, un servizio, preferiremmo farlo da quello che noi consideriamo il migliore, il più preparato, il più interessante, coinvolgente e autorevole. Una pagina aziendale curata, che “posta” contenuti di qualità, fa proprio questo: crea la vostra brand awareness e vi da una brand identity davvero forte.
Qualunque sia il tuo pensiero su Facebook, se hai un’attività, non dovresti mai sottovalutarlo.
Con la presenza su Facebook potrai ottenere risultati straordinari che potranno aiutare il tuo business a crescere. E non stiamo parlando esclusivamente di vendita ma di moltissimi altri obiettivi che indirettamente non solo aiuteranno le tue vendite, ma potrebbero accellerarle.
Con una pagina Facebook ben curata, potrai, per prima cosa, migliorare la tua autorità nel tuo settore; si sa, le persone acquistano dalle aziende dalle quali percepiscono molte competente, percepiscono una idea del “migliore. Come seconda cosa potrai far conoscere i tuoi prodotti in maniera diversa e persistente nel tempo generando fiducia nelle persone che dovranno acquistarli e, vedendo una comunicazione costante e curata, quando avranno bisogno di un prodotto che tu hai mostrato loro, gli balzerai subito alla mente e verrai contattato.
Prima di aprire una pagina aziendale su FB dovrai avere stabilito il tuo obiettivo ma soprattutto dovrai avere ben chiaro come ottenerlo! Aprire una pagina senza una strategia, senza un piano editoriale, senza sapere cosa e quando scrivere è una delle cose peggiori che si possa fare: Facebook può portarci alle stelle ma anche portarci alle stalle, dobbiamo sempre tenerlo ben presente quando gestiamo una pagina Facebook per l’azienda.

Gestiamo la tua pagina Facebook
Ci sono molte cose che si possono fare in autonomia e pertanto non avrebbe senso pagare qualcuno per farle al posto nostro. Ma spesso quello che ci manca è un pò di tempo ed anche di voglia ed è proprio questo il motivo per il quale in rete si trovano numerose pagine Facebook aziendali che sembrano deserte, abbandonate a se stesse, qualcuna addirittura con gli auguri di Natale di 3 o 4 anni fa.
Oltre a questo fattore, spesso alle persone che gestiscono le pagine aziendali manca competenza, manca strategia e soprattutto non hanno un obiettivo da raggiungere: ho fatto la foto, gli ho messo 4 scritte e lo ho postato! Ecco fatto il compitino che, ovviamente non porta alcun beneficio alle aziende ne tantomeno possibili clienti.
Lo facciamo da soli? Gestiamo la vostra pagina in autonomia? Spesso i clienti mi chiedono: ma fate tutto voi? La risposta è ASSOLUTAMENTE NO!
Per fare una comunicazione corretta abbiamo bisogno di un interlocutore in azienda con il quale poterci interfacciare, poterci confrontare e soprattutto monitorare l’avanzamento degli obiettivi ottenuti, pertanto la risposta è “No, non facciamo tutto da soli, ma lo facciamo insieme“.
Noi abbiamo ciò che a te manca, ovvero, la capacità di creare una strategia, dei web designer che sapranno rendere le tue immagini accattivanti, abbiamo competenza ma tu sei la parte più importante della tua realtà, tu sei la voce, sei cuore pulsante e sei l’anima dell’azienda e noi faremo in modo di fare risaltare ogni tua dote, ogni tuo valore aziendale utilizzando il canale comunicativo più importante al mondo: Facebook.
12 mesi di gestione della pagina Facebook?
Uno è GRATUITO
Se sei arrivato fino a qui vuol dire che l’argomento è di tuo interesse e noi amiamo premiare ed essere sempre riconoscenti con i nostri clienti. Pertanto, per ringraziarti di avete speso il tuo tempo per noi, abbiamo deciso di farti un enorme regalo.
In caso di acquisto di 12 mesi di Gestione della Pagina Facebook, un mese te lo regala ZAG!
Nel caso invece vorrai la gestione della pagina Facebook per meno di 1 anno, potrai accedere comunque allo sconto del 10% su tutti i prodotti del listino dei servizi di ZAG Comunicazione.
Come puoi contattarci? E’ semplicissimo, basta compilare il form e inviarlo a ZAG.
Dopo l’invio sarai contattato telefonicamente da un nostro incaricato per un primo colloquio conoscitivo.
Altri servizi SOCIAL di ZAG

GESTIONE SOCIAL
Sappiamo quanto è faticoso avere una realtà e doversi prendere cura anche dei Social. Il risultato? Pagine abbandonate a se stesse che se potessero si toglierebbero da sole le ragnatele. La presenza sui social oggi è troppo importante per abbandonarne la visione. Possiamo aiutarti, possiamo darti una mano nella gestione dei tuoi canali aziendali.

GESTIONE INSTAGRAM
La tua attività il tuo brand, la tua azienda hanno come obiettivo di crescita e di vendita l’immagine? Beh, se hai prodotti o servizi “visual” questo è il Social che fa per te. Se hai bisogno del nostro aiuto e vuoi capire come funziona la Gestione di Instagram da parte di ZAG Comunicazione, non devi fare altro che cliccare qui e trovare le risposte che desideri e che stai cercando.

GESTIONE LINKEDIN
Se il tuo business verte su prodotti e servizi orientati alla vendita B2B, il Social che fa per te e per la tua azienda si chiama LinkedIn. Non sai come si usa? Non sei tecnologico? ZAG ha la soluzione giusta per te: un nostro collaboratore specializzato in Linkedin ti potrà essere di grande aiuto portandoti nuovi contatti di nuove aziende interessate ai tuoi prodotti.

WEB DESIGN
I nostri web designer hanno uno spirito creativo fantastico e possono aiutarci in qualsiasi processo andremo a scegliere con ZAG, dall’ottimizzazione SEO, al design di un sito web, sino alla realizzazione di una pagina social inerente al brand con il quale andremo a collaborare. E con l’advertising? Beh, scoprilo da solo con le loro strabilianti Landing Page.
NON HAI UNA PAGINA FACEBOOK?
VORRESTI CAPIRE COME FUNZIONA LA
GESTIONE E QUANTO COSTA?
- Vuoi aprire la pagina Facebook per la tua attività?
- Vuoi sapere se i tuoi competitor sono presenti sui Social?
- Vuoi sapere se i tuoi competitor fanno advertising su Meta?
- Vuoi sapere se sono strutturati e in che modo sui loro canali social?
- Vorresti capire quanto è l’investimento di Gestione di Facebook?
Se vuoi dare una risposta a tutte queste domande non devi fare altro che richiedere una breve consulenza e magari una analisi da parte di un Social Media Manager che si occupa della gestione di Facebook. Non ti costerà nulla e sarà sempre senza impegno. Una volta fatta una prima chiacchierata potrai richiedere una analisi dei tuoi competitor e di come si muovono sui social. Clicca qui sotto! Non costa nulla!