
Email Marketing: cosa è
L’email marketing è un strategia, interna al marketing online, per portare utenti sul nostro sito internet. Consiste nell’inviare email a una lista di indirizzi email acquisiti in modo lecito, al fine di promuovere i nostri prodotti o servizi aziendali. L’unico fine o obiettivo dell’email marketing è quello di acquisire nuovi clienti dall’elenco degli indirizzi email in nostro possesso, fidelizzare i clienti esistenti o promuovere eventi o offerte speciali.
Le email possono contenere testo, immagini, link e altri contenuti, e possono essere inviate a intervalli regolari o in occasione di eventi specifici. L’email marketing è uno strumento efficace per raggiungere un pubblico ampio a un costo relativamente basso, a condizione di rispettare le leggi sulla privacy e di fornire contenuti di qualità che siano effettivamente interessanti per i destinatari.
Oltre al remarketing, anche l’email marketing è uno strumento molto utile per far tornare un utente sul nostro sito. E’ soprattutto molto utile per richiamare tutti quegli utenti che hanno già avuto un primo rapporto con la nostra azienda, lasciandoci alcuni loro dati (nome, cognome e indirizzo di posta elettronica). In questo caso non parleremo più di semplici visitatori ma bensì di “potenziali clienti”, persone di cui noi già possiediamo qualche dato e che sono decisamente più vicine alla fine del nostro funnel.
Email marketing: quali sono i vantaggi
Quali sono i vantaggi dell’email marketing? Innanzitutto, per mezzo della email avremo modo di poter segmentare il nostro pubblico e quindi di proporre loro contenuti differenti a seconda dei loro gusti, delle loro visite ai prodotti, dei loro acquisti passati e pertanto, nel nostro CRM, se ne possediamo uno oppure su una lista scritta su un foglio di excel, potremo dividerli in categorie.
Facciamo un esempio: siamo i gestori di una ferramenta che, al suo interno, oltre agli attrezzi da lavoro, vende anche prodotti per la da cucina e pentole. Chiara Bianchi, che ci ha lasciato i suoi dati, ha scaricato dal nostro sito internet il catalogo di pentole di una azienda che è nostra partner. Luigi Verdi invece, sempre dal nostro sito web, ha acquistato un trapano a battente di una nota marca che vendiamo.
Abbiamo ciò che ci serve per capire a cosa sono interessati i nostri due utenti, abbiamo i loro dati, dovremmo mostrar loro gli stessi contenuti? Hanno mostrato interessi totalmente diversi, pertanto, attraverso la segmentazione dell’email marketing invieremo alla Signora Chiara, l’offerta di un set di pentole appena arrivate in negozio ed al Signor Luigi le nuovissime punte che ci sono arrivate fresche fresche in ferramenta.
L’email marketing, se strutturato e con la segmentazione degli utenti fatta in maniera corretta, ci aiuterà a colpire esattamente il bisogno di chi ci ha rilasciato i suoi dati ed inoltre ci aiuterà nella costruzione della brand awareness facendo ricordare la nostra attività anche a quelle persone che non acquistano da tempo sul nostro sito web.

Come fare email marketing
Una delle ragioni per le quali i nostri clienti amano fare email marketing è perchè è facilmente misurabile e garantisce risultati più performanti, in termini di conversione degli utenti, rispetto ad altri canali di web marketing. D’altro canto, i consumatori amano ricevere newsletter dai brand che più apprezzano, perché avvertono un senso di esclusività e di immediatezza tutto insito nella comunicazione one-to-one e perché amano ricevere aggiornamenti in tempo reale su offerte speciali di prodotti e servizi.
Parlando di email marketing occorre in primo luogo fare la distinzione fra i possibili utilizzi che un’azienda può fare dello strumento email: se da un lato troviamo l’utilizzo della mail aziendale per comunicazioni con i clienti o per le comunicazioni di tipo professionale, dall’altro possiamo trovare le dem e le newsletter. Nel primo caso, con l’acronimo di direct email marketing vengono identificate tutte le email inviate da un’azienda a soli fini pubblicitari. Con il termine newsletter invece identifichiamo tutti i messaggi di posta elettronica inviati agli iscritti al servizio di un sito web. Come fare email marketing?
- Frequenza: la frequenza di invio di una newsletter è calendarizzata quasi a considerarsi un appuntamento tipico con il destinatario.
- Layout grafico: la grafica di una newsletter dovrà seguire un layout prestabilito che faciliterà il riconoscimento del messaggio. Potrà essere inviata in HTML con immagini o semplicemente con un messaggio di testo.
- Modalità di invio: la ricezione di una newsletter è legata ad una precedente e consapevole iscrizione del destinatario al servizio.
- Possibilità di interazione: la possibilità di risposta al mittente è disabilitata attraverso il no-reply. L’alternativa proposta dall’email marketing è il reply-to ad un indirizzo dedicato. La mailing list è una lista di indirizzi cui inviare specifiche informazioni in multicast e attraverso essa il mittente coinvolge i contatti in una discussione asincrona su argomenti e interessi condivisi con la finalità di informare e ricevere feedback. La richiesta di iscrizione alla mailing list è volontaria e verificata per dimostrarne l’autenticità. In alcuni casi è regolata da moderazione e talvolta solo il moderatore può iscrivere nuovi membri. Con la modalità digest i contatti che ne fanno richiesta possono ricevere più messaggi inviati alla lista attraverso un unico invio.
Con 3 Funnel Email Marketing
hai 2 Email personalizzate GRATIS
Prima di iniziare una campagna email dovremo confrontarci sugli obiettivi e anche verificare che, le email a tua disposizione siano email alle quali, in maniera legale, potremo inviare le nostre email di marketing. Fatto questo dovremo segmentare la clientela in base agli interessi e categorizzarla. Solo in seguito a tutto questo, ad uno studio di una strategia condivisa potremo iniziare a lavorare a spron battuto. Se sei arrivato fino a qui vuol dire che l’argomento è di tuo interesse e noi, per premiare la tua lettura, per ringraziarti di avete utilizzato il tuo tempo per noi, abbiamo deciso di farti un regalo: in caso di acquisto di 3 Campagne Funnel E-mail marketing, 2 email personalizzate te le faremo totalmente GRATIS!
Nel caso invece tu avessi deciso di affidare a ZAG la realizzazione di una sola campagna di email marketing ti ricordiamo che, per tutto il 2023, avrai a disposizione l’opportunità di usufruire di uno sconto del 10% sul listino prodotti e servizi della nostra agenzia.
Come puoi contattarci? E’ semplicissimo, basta compilare il form e inviarlo a ZAG.
Dopo l’invio sarai contattato telefonicamente da un nostro incaricato per un primo colloquio conoscitivo.
Altri servizi MARKETING di ZAG

MARKETING ONLINE
Se hai sempre venduto e cercato clienti on the road e non hai mai provato il Marketing Online, non sai cosa ti sei davvero perso! Da anni aiutiamo piccole, medie e grandi aziende ad emergere con il marketing web, lasciando i competitor a bocca aperta, estasiati, basiti, senza parole. Affacciati con noi in questa nuova esperienza che, ti assicuriamo, sarà una grande scoperta.

WHATSAPP MARKETING
Le email i tuoi clienti non le guardano? Credi che fare email marketing siano soldi buttati perchè nessuno le legge?Hai mai provato uno strumento di business immediato che raggiunge quasi il 100% dei tuoi contatti? Te ne hanno mai parlato? No???? Lo facciamo noi proponendoti di raggiungere i tuoi clienti con il supporto della App più usata in Italia: WhatsApp.

GOOGLE ADS
Sei posizionato bene per qualche parola chiave ma vorresti essere al primo posto per qualche altra? Possiamo provare con le Google Advertising: raggiungeremo clienti profilati e bisognosi che ricercano le keywords per le quali abbiamo attuato la nostra strategia di Advertising. Google ci farà pagare solamente quando le persone cliccheranno sul nostro annuncio (PPC).

META ADS
Sui Social sei forte ma vorresti qualche cliente in target ed in linea con i tuoi prodotti? Possiamo farlo con gli annunci di meta: attireremo i clienti tramite degli annunci sui Social Network e li porteremo su una apposita landing page o direttamente sul sito. Saranno clienti “tiepidi” pertanto dovremo accoglierli nel nostro meraviglioso sito come fossero i reali di Inghilterra.
NON HAI MAI FATTO MARKETING ONLINE?
VORRESTI CONOSCERE PIU’ A FONDO
COME FUNZIONA E QUANTO COSTA?
- Vuoi sapere se va bene per la tua attività o se è uno spreco di soldi?
- Vuoi sapere se i tuoi competitor fanno advertising su Google?
- Vuoi sapere se i tuoi competitor fanno advertising su Meta?
- Vuoi sapere se sono strutturati e come sui loro canali social?
- Vorresti capire in che modo poter intervenire per migliorare la tua presenza digitale?
Se vuoi dare una risposta a tutte queste domande non devi fare altro che richiedere una analisi dei canali Social a ZAG. Non ti costerà nulla e sarà sempre senza impegno. Una volta richiesto l’analisi verrai contattato da un nostro Social Media Manager che cercherà di capire le tue esigenze e, in seguito, farà l’analisi dei tuoi canali Social e dei tuoi competitor. Clicca qui sotto! Non costa nulla!